-
Articoli recenti
Commenti recenti
Pipì a Firenze | Mer… su Pipì a Firenze glencoe su La vita irreparabile riccardo ferrazzi su Brasilia riccardo ferrazzi su Una volta ladro, sempre l… riccardo ferrazzi su Astrologia Archivi
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: aprile 2013
Trial&Error
Il mondo sta affrontando un cambiamento simile a quello che avvenne con l’invenzione della scrittura. Fino a non molto tempo fa, senza calcolatrici tascabili, computer, tablet, cellulari multifunzione, ecc. ecc., l’apprendimento e la messa in pratica delle nozioni apprese … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Qui si parrà…
Re Giorgio ha strapazzato i rappresentanti del popolo. I quali, con la faccia di bronzo che li contraddistingue, hanno finto di non capire e gli hanno tributato scroscianti applausi. Dopodiché, à la grande vitesse, consultazioni e conferimento dell’incarico. Evabbe’, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
A casa dopo l’uragano
Nella patria del melodramma non si può andare diretti allo sbocco più logico: prima bisogna passare per una tragedia, possibilmente sanguinosa e inevitabilmente fratricida. Transitando sul cadavere di Bersani (che, diciamo la verità: ha dimostrato un’incapacità degna dei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento