-
Articoli recenti
Commenti recenti
Pipì a Firenze | Mer… su Pipì a Firenze glencoe su La vita irreparabile riccardo ferrazzi su Brasilia riccardo ferrazzi su Una volta ladro, sempre l… riccardo ferrazzi su Astrologia Archivi
- novembre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
Categorie
Meta
Archivi del mese: settembre 2018
N.B. Un teppista di successo
Gli storici non sanno resistere alla tentazione di presentare i protagonisti della Storia come semidei che fin dalla nascita conoscono il loro destino e gli vanno incontro senza incertezze, a passo di marcia. Non è affatto così. Per fare la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Autunno
Io non so se bisogna arrivare alla mia età per capire certe cose. Magari sono io che sono duro di comprendonio. Ma sono arrivato alla conclusione che la poesia è quella maledetta cosa che, come la leggi, ti predispone alla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Merde, alors!
Il facondo ministro lussemburghese che ha “cambronnizzato” Salvini ha dimostrato scarsa informazione, ma ci ha dato consigli preziosi. Gli emigranti italiani, più che in Lussemburgo, andarono in Germania da Gastarbeiter o a morire in miniera a Marcinelle (qualche chilometro più … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Prima che te lo dicano altri
Con Marino Magliani ho perso il conto delle iniziative in cui siamo stati coinvolti e dei libri che abbiamo tradotto insieme, accomunati dalle nostre diverse esperienze di vita in Spagna e in Sudamerica. Ho letto tutti i suoi romanzi (e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le magnifiche sorti e progressive
Si sa: non ci sono limiti al peggio. Ma, arrivato a settant’anni, pensavo di averle viste tutte. E invece no. Da almeno vent’anni siamo impastoiati da governi che pensano di sopravvivere distribuendo mance e mancette a destra e a sinistra. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento